Rich. voltura/subentro
La procedura di voltura si esegue nel caso in cui la fornitura sia già attiva e occorra modificare l'intestazione del contratto. La procedura di subentro si esegue nel caso in cui si voglia riattivare una fornitura cessata.
La richiesta di voltura/subentro può essere presentata attraverso la compilazione e l'inoltro dei moduli sotto indicati, utilizzando una delle seguenti modalità:
- inoltrando la modulistica compilata per e-mail a Sportello.Clienti.Sii@asetservizi.it
- compilando la richiesta direttamente su Sportelloweb.aset.it
- recandosi presso uno degli Sportelli ASET presenti sul territorio
- tramite Numero Verde 800.994950 (da lunedì a venerdì 08:00-20:00, sabato 08:00-13:00) esclusa voltura
- tramite posta ordinaria a Aset S.p.A., Via Einaudi, 1 61032 Fano (PU)
- Tramite fax al numero: 0721/814832
Di seguito i moduli da allegare:
- Modulo di voltura- riattivazione/subentro
- Allegato B SEPA Privati
- Allegato C SEPA Imprese
- Istruzioni compilazione modulo
Per volturare/subentrare l’utenza è opportuno accertarsi di non avere a proprio carico fatture insolute su eventuali precedenti contratti; in tal caso, prima della stipula di un nuovo contratto, bisogna provvedere a regolarizzare la posizione pregressa.
Per ogni informazione contattare il Numero Verde Servizio Idrico 800.994950 attivo dal lunedì al venerdì dalle 08:00 alle 20:00 ed il sabato dalle 08:00 alle 13:00.
È possibile prenotare un appuntamento contattando il numero verde 800 994 950, il numero fisso 0721/81481 o accedendo al servizio di prenotazione on line PRENOTA UN APPUNTAMENTO
L'attivazione del contratto d'utenza acqua comporta l'applicazione della Tariffa Igiene Ambientale (dove gestita da Aset S.p.A.) all'immobile servito per la quale è necessario presentare una apposita autodichiarazione.
Informativa sulla sottoscrizione digitale del contratto
Si informa l’utenza che il contratto verrà inviato alla casella di posta elettronica indicata in fase di compilazione e dovrà essere sottoscritto tramite firma digitale con codice OTP (One Time Password).
Per consentire la corretta trasmissione e validazione del documento, è obbligatorio fornire:
- Indirizzo e-mail del firmatario, necessario per la ricezione del contratto;
- Numero di telefono cellulare del firmatario, necessario per l’invio del codice OTP.
La mancanza di tali dati comporta l’impossibilità di procedere con la sottoscrizione e quindi con la formalizzazione del contratto.