Dichiarazione Sostitutiva Di Certificazione Della Residenza E Dello Stato Di Famiglia
Con Deliberazione n. 665/2017/R/idr, l'autorità di Regolazione per l'Energia Reti e Ambiente (ARERA), ha emanato il Testo Integrato Corrispettivi Servizi Idrici (TICSI), con il quale ha modificato i criteri di articolazione tariffaria applicata agli utenti.
Con delibera n. 13 del 29.07.2022, L’Assemblea di Ambito territoriale Ottimale ha approvato l’aggiornamento al Regolamento di applicazione del Testo Integrato Corrispettivi Servizi Idrici (TICSI), che disciplina le regole di applicazione della delibera di ARERA n. 665/2017/R/idr.
In particolare, il Gestore è tenuto ad applicare alle utenze domestiche residenti la quota variabile del servizio acquedotto, in considerazione dell’effettiva numerosità dei componenti di ciascuna utenza, come da disposizione dell'articolo 3.4 b), Allegato A) della Delibera ARERA 665/2017. Per le utenze indirette (condominiali), nei casi di non ottenimento dell’informazione sull’effettiva numerosità dei componenti di ciascuna concessione domestica residente, è applicata la struttura dei corrispettivi sulla base del criterio pro‐capite standard di cui al comma 3.4, lettera a) del TICSI, come previsto dall’art. 21.4 dell’Allegato A alla Delibera ARERA n.609/2021, ovvero su 3 componenti.
La Dichiarazione di variazione dello stato di residenza o del numero di componenti residente, deve essere presentato entro 60 giorni dalla data in cui è avvenuta la variazione e nel caso in cui la variazione non sia stata già recepita mediante gli aggiornamenti periodici effettuati da Aset Spa, i corrispettivi in bolletta verranno calcolati:
- A decorrere dalla data di variazione se la comunicazione viene presentata entro 60 giorni dalla modifica
- A decorrere dalla data di comunicazione se la dichiarazione è presentata oltre 60 giorni dalla modifica
I titolari di concessioni domestiche indirette (condominiali), possono presentare l'autocertificazione sul numero dei componenti il nucleo familiare per il tramite dell'Amministratore di condominio o soggetto incaricato della gestione dell'utenza.
Si precisa che fini della determinazione del numero dei componenti nucleo familiare (NCNF), si fa riferimento al concetto di "famiglia anagrafica" definito dall'art. 4 del D.P.R. 30 maggio 1989, n. 223, inteso come "un insieme di persone legate da vincoli di matrimonio, unione civile, parentela, affinità, adozione, tutela o da vincoli affettivi, coabitativi ed aventi dimora abituale nello stesso comune".
La richiesta può essere presentata con le seguenti modalità:
- inoltrando la modulistica compilata per e-mail a Sportello.Clienti.Sii@asetservizi.it
- compilando la richiesta direttamente su Sportelloweb.aset.it
- recandosi presso uno degli Sportelli ASET presenti sul territorio
- tramite Numero Verde 800.994950 (da lunedì a venerdì 08:00-20:00, sabato 08:00-13:00)
- tramite posta ordinaria a Aset S.p.A., Via Einaudi, 1 61032 Fano (PU)
- Tramite fax al numero: 0721/814832
Per ogni informazione contattare il Numero Verde Servizio Idrico 800.994950 attivo dal lunedì al venerdì dalle 08:00 alle 20:00 ed il sabato dalle 08:00 alle 13:00.