Centro Raccolta Differenziata di Colli al Metauro

Nel Comune di Colli al Metauro il Centro di Raccolta Differenziata si trova in Via dei Laghi 18/H a Calcinelli (zona industriale, in direzione del ponticello sulla Superstrada), con i seguenti ORARI DI APERTURA:

 

Orario di apertura

Lunedì

07:15 – 12:15

Giovedì

13:15 – 18:00

Sabato

07:45 -  12:45

 

Tutti i cittadini dei Comuni che hanno aderito alla gestione con Aset possono portare al Centro Raccolta Differenziata i seguenti materiali:

  • Cartone;
  • Plastica (solo polistirolo, cellophane, cassette, stendini, sedie e tavoli da giardino privi di parti metalliche);
  • Vetro;
  • Metalli;
  • Oli vegetali da cucina (olio d'oliva, di semi, d'arachidi);
  • Oli minerali (oli di auto, moto, scooter);
  • Pile esaurite;
  • Farmaci scaduti;
  • T/F (ammoniache, acidi, detergenti, solventi, bombolette spray, vernici, pesticidi);
  • Rifiuti ingombranti;
  • Accumulatori di piombo (batterie auto, moto, scooter);
  • Piccoli quantitativi di materiali di demolizione (inerti, calcinacci);
  • Apparecchi elettronici (computer, monitor, tv, stampanti, fax, fotocopiatrici, schede elettroniche, phon, batterie cellulari, lavatrici, lavastoviglie, asciugatrici, forni da cucina, stufette elettriche, ecc.);
  • Neon e lampadine;
  • Pneumatici;
  • Apparecchi refrigeranti (frigoriferi, congelatori, surgelatori, ventilatori, ecc.);
  • Consumabili da ufficio (toner, cartucce laser, inkjet);
  • Scarti di legno;

precisazioni per il conferimento:

alcuni rifiuti verranno accettati secondo specifiche modalità, di seguito indicate:

    1. infissi e serramenti, esclusivamente se trasportati con autovettura privata;
    2. caldaie esclusivamente se conferite da ditte autorizzate e convenzionate;
    3. condizionatori fissi (split e macchina) esclusivamente se conferite da ditte autorizzate e convenzionate;
    4. stufe a pellet o a legna solo se non venga richiesta la dichiarazione di avvenuto smaltimento;
    5. pannelli fotovoltaici se di potenza nominale inferiore a 10 kW, di misura inferiore a 180cm ed esclusivamente se conferiti da ditte autorizzate e convenzionate.

Per quel che riguarda le potature, gli imballaggi di carta, plastica, vetro, acciaio ed alluminio, l’indicazione ai cittadini è quella di servirsi delle apposite isole ecologiche presenti sul territorio.

Una volta raccolti, i rifiuti vengono inviati ai relativi impianti autorizzati per il recupero o il corretto smaltimento.

Le Aziende che intendano conferire al Centro di Raccolta Differenziata, ai sensi dell’art. 212 comma 8 del D. lgs 152/2006, dovranno stipulare apposita convenzione ed essere munite dell’iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali. Durante il trasporto i rifiuti dovranno essere accompagnati da apposito Formulario di Identificazione dei Rifiuti (FIR) debitamente compilato e/o Modulo Conferimento ditte e/o Documento di trasporto RAEE.

Al seguente collegamento è possibile visionare il disciplinare CRD

Per informazioni aggiuntive rivolgersi ai n. 0721/833974 – 0721/897251; fax 0721/833961 – 0721/897251