Impianti termici
AL VIA LE ISPEZIONI SUGLI IMPIANTI TERMICI PER IL TERRITORIO DEL COMUNE DI SENIGALLIA
A partire dal prossimo 2 settembre 2019 Aset S.p.A. avvierà le ispezioni in campo sugli impianti termici presenti nel territorio del comune di Senigallia, in conformità a quanto previsto dalla legge regionale n. 19/2015, che disciplina le attività di esercizio, conduzione, controllo, manutenzione, accertamento e ispezione degli impianti termici degli edifici pubblici e privati, al fine di contenere i consumi e favorire l'efficienza energetica degli stessi edifici e dal regolamento tecnico per l'esecuzione di tali attività, approvato dall'Amministrazione Comunale di Senigallia, con delibera di Giunta n° 102 del 30 aprile 2019. Maggiori informazioni son disponibili nella pagina ispezioni e tariffario.
Ulteriori informazioni e approfondimenti sono disponibili nella sezione ispezioni e tariffario.
IL SERVIZIO DI ACCERTAMENTO E ISPEZIONE DEGLI IMPIANTI TERMICI
E' attivo dal 1 aprile 2016 a Fano e dal 1 giugno 2017 a Jesi e Senigallia, il servizio di accertamento e ispezione degli impianti termici, istituito a seguito dell'approvazione della legge regionale n. 19 del 2015 che disciplina le attività di controllo, manutenzione e ispezione degli impianti termici sia autonomi che centralizzati - alimentati a combustibile gassoso, liquido o solido degli edifici pubblici e privati - sia per la climatizzazione invernale che estiva, sia di teleriscaldamento che cogenerativi.
La finalità della Legge sono quelle di attivare tutti i possibili processi ed attività di contenimento ed efficientamento dei consumi energetici e di perseguire una maggior sicurezza di esercizio degli impianti termici.
Per le autorità competenti Comune di Fano, Comune di Jesi e Comune di Senigallia, le attività di accertamento e ispezione sugli impianti termici saranno svolte da Aset S.p.A.
Per spiegare ai cittadini quali sono i dettagli dell'applicazione della legge, è stata predisposta una campagna informativa specifica, i cui contenuti principali sono riassunti di seguito e nel folder illustrativo che è stato distribuito su tutto il territorio comunale di Fano.
Tutti coloro che sono responsabili di un impianto termico, occupante di un'abitazione, proprietario, amministratore di condominio, terzo responsabile, dovranno:
L'accertamento da parte di Aset S.p.A. del RCEE trasmesso dal manutentore sostituirà, per le tipologie previste dalla Legge Regionale, l'attività di ispezione sull'impianto, che diversamente dovrà essere effettuata a spese del responsabile di impianto.
Per gli impianti di climatizzazione invernale alimentati a gas metano o GPL, che rappresentano la maggioranza degli impianti residenziali interessati dall'applicazione della nuova normativa, la periodicità di presentazione dell'RCEE è ogni 4 anni.
Perché effettuare tutti i controlli previsti dalla legge? Per un maggiore risparmio energetico, per consumare meno combustibile a parità di calore prodotto, per risparmiare sulle spese di riscaldamento e aumentare la durata
dell'impianto termico, per ridurre l'emissione di sostanze inquinanti in atmosfera e concorrere a migliorare la qualità dell'ambiente in cui viviamo e, infine, ma non meno importante, per controllare che l'impianto non costituisca pericolo per sé e per i vicini di casa.
Ufficio impianti termici Aset S.p.A.
Ufficio di Fano: Via Nolfi 3/A
Ufficio di Senigallia: Via dei Gerani, 12 c/o il centro sociale Saline - livello terrazzo
Ufficio di Jesi: Piazzale Indipendenza 1 c/o Sportello Energia
Telefono: 0721 818111
Fax: 0721 818134
Email: impiantitermici@asetservizi.it
Indirizzo di PEC: info@cert.asetservizi.it
Orari di apertura al pubblico ufficio di Fano e di ricevimento comunicazioni telefoniche
Mercoledì - Venerdì: 9:00 - 12:30
Orari di apertura al pubblico ufficio di Senigallia
A causa delle restrizioni applicate per l'emergenza COVID-19 l'ufficio è aperto solamente previo appuntamento telefonico
Martedì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:45 alle 16:45
Orari di apertura al pubblico ufficio di Jesi
A causa delle restrizioni applicate per l'emergenza COVID-19 l'ufficio è aperto solamente previo appuntamento telefonico
Giovedì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:45 alle 16:45