Avvisi

AVVISO PER TUTTE LE UTENZE DEL COMUNE DI FANO

10 agosto 2023

AVVISO PER TUTTE LE UTENZE DEL COMUNE DI FANO

ASET S.p.A. informa che ARERA con Delibera 19/05/2023 n. 216/2023/R/COM “Disposizioni urgenti in materia di servizi elettrico, gas, idrico e del servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani, nei territori colpiti dagli eccezionali eventi meteorologici verificatisi nel mese di maggio 2023” e con Delibera 13/06/2023 n. 267/2023/R/COM “Disposizioni urgenti in materia di servizi elettrico, gas, idrico e del servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani, a favore delle popolazioni colpite dagli eccezionali eventi meteorologici verificatisi a partire dall’1 maggio 2023”, ha disposto la sospensione fino al 31/08/2023 dei termini di pagamento delle fatture emesse o da emettere ovvero degli avvisi di pagamento con scadenza a partire dal 1 maggio 2023 per le utenze e le forniture del servizio idrico integrato nonché del servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani site nei Comuni colpiti  (vedasi elenco nell’Allegato 1 al decreto legge n. 61/23, in cui è stato incluso il Comune di Fano) e ivi attive alla data del 1 maggio c.a., comprese le eventuali fatture relative ai corrispettivi previsti per l’allacciamento, l’attivazione, la disattivazione, la voltura o il subentro.

Le misure introdotte non precludono comunque la facoltà per gli utenti del Comune di Fano di provvedere al pagamento entro i normali termini di scadenza, anche al fine di ridurre i pagamenti futuri nei quali saranno contabilizzati anche gli eventuali consumi del periodo di sospensione dei termini di pagamento.

Si evidenzia infatti che al termine del periodo di sospensione sopraindicato e, in assenza di agevolazioni, sussiste l’obbligo dell’utente di saldare gli importi dovuti per le fatture ovvero avvisi di pagamento sospesi, usufruendo delle misure di rateizzazione senza interessi disposte dall’Autorità.

Per quanto concerne i criteri di rateizzazione si fa riferimento all’art. 8 “Modalità di pagamento delle fatture ovvero degli avvisi di pagamento sospesi https://www.arera.it/allegati/docs/23/267-23.pdf e relativa scheda tecnica https://www.arera.it/allegati/schede/267-23st.pdf .

Per qualsiasi comunicazione o richiesta informazione rivolgersi ad ASET  https://www.asetservizi.it/contatti/.

Inoltre si informa che, a seguito dell'entrata in vigore del Decreto Legge n. 61 del 1 giugno 2023, è stata prevista la sospensione dei termini in materia di adempimenti e versamenti tributari in scadenza nel periodo dal 1 maggio al 31 agosto 2023 per coloro che, alla data del 1 maggio 2023, avevano la residenza ovvero la sede legale o la sede operativa nei territori indicati nell'allegato 1 al decreto citato. I versamenti sospesi potranno essere effettuati, senza applicazione di sanzioni e interessi, in unica soluzione entro il 20 novembre 2023.

I titolari delle utenze, ovvero delle forniture, che hanno diritto alla sospensione dei termini di pagamento, possono comunicare l’eventuale diverso indirizzo ai fini del recapito delle eventuali fatture o avvisi di pagamento nonché comunicazioni di cui al presente provvedimento relativamente al punto di fornitura originario, ovvero all’utenza originaria, al seguente recapito:

ufficio.clienti@asetservizi.it

ASET S.p.A. informa che ARERA con Deliberazione 3 agosto 2023 n.390/2023/R/COM “Proroga della sospensione dei termini di pagamento a favore delle popolazioni maggiormente colpite dagli eccezionali eventi meteorologici verificatisi a partire dal 1 maggio 2023” ha previsto una proroga, di natura selettiva, fino alla data del 31 ottobre 2023, dei termini di pagamento delle fatture emesse o da emettere ovvero degli avvisi di pagamento con scadenza a partire dal 1 maggio 2023 per le utenze e le forniture del servizio idrico integrato nonché del servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani site nei Comuni colpiti. Tale differimento è  limitato alle sole utenze e forniture  asservite ad abitazioni o sedi che siano risultate compromesse nella loro integrità funzionale  in conseguenza dell’alluvione.

Pertanto, ai fini del riconoscimento della proroga, i soggetti interessati sono tenuti a trasmettere entro il 31 agosto 2023 o comunque entro la data di conclusione del periodo di sospensione del 31 ottobre, apposita richiesta di proroga di sospensione dei termini di pagamento corredata dai seguenti documenti:

a) dichiarazione sostitutiva di atto notorio, resa ai sensi dell’articolo 47 del d.P.R. 445/00, attestante che l’utenza o fornitura è asservita ad una abitazione e/o sede che sia risultata compromessa nella sua integrità funzionale in conseguenza degli eventi alluvionali verificatisi nel mese di maggio 2023;

b) elementi identificativi del contratto, ivi inclusa la tipologia del contratto medesimo, rispettivamente, di fornitura del servizio idrico integrato ovvero del servizio integrato di gestione dei rifiuti urbani relativo all’utenza o fornitura asservita all’abitazione e/o sede di cui alla precedente lettera a).