Sistema Gestione Integrato

ASET Spa ha sviluppato e mantiene costantemente aggiornato un Sistema di Gestione Integrato per tutti i servizi ad essa affidati, ed è certificata sulle seguenti norme di sistema:

UNI EN ISO 9001: 2015 “Sistemi di gestione per la qualità”

CERTIFICATO 9001

UNI EN ISO 14001: 2015 “Sistemi di gestione ambientale”

CERTIFICATO 14001

UNI EN ISO 45001: 2018 “Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro”

CERTIFICATO 45001

L’azienda ha strutturato, documentato, attuato e tiene aggiornato il proprio Sistema di Gestione QSA con l'obiettivo di garantire la pianificazione, la realizzazione, il monitoraggio ed il miglioramento dei principali processi, in modo che i servizi erogati soddisfino le esigenze dei clienti e siano svolti dal personale aziendale nel rispetto di tutta la normativa cogente in materia di servizi pubblici all’utenza.
Il fine è il perseguimento e il costante miglioramento della qualità dei servizi e di tutte le procedure interne di gestione e di organizzazione. E' possibile visionare lo schema generale dell'organizzazione e dei suoi processi nella BUSINESS OVERVIEW.

Pertanto l’Azienda provvede a svolgere le attività di erogazione in condizioni controllate, sia se svolte dalla propria struttura che se affidate ad altri (attività in outsourcing).

Sono state quindi definite prassi sistematiche per lo svolgimento delle attività di monitoraggio e misurazione dei singoli processi aziendali volte a:

  • dimostrare la conformità dei servizi;
  • assicurare la conformità del Sistema di Gestione Integrato;
  • migliorare in modo continuo l'efficacia del Sistema di Gestione Integrato.

La Direzione definisce, diffonde, distribuisce e riesamina periodicamente la Politica Integrata che stabilisce gli obiettivi e l’impegno della Direzione al miglioramento e del raggiungimento delle seguenti strategie:

  • il continuo rispetto di tutte le legislazioni applicabili al suo contesto;
  • il continuo rispetto delle esigenze ed aspettative di tutti gli Stakeholder, valutandone ed incrementandone la soddisfazione;
  • la garanzia di economicità di gestione, controllo costi in relazione alle performance di fatturato;
  • essere da esempio costante e continuo nel tempo per la crescita culturale degli Stakeholder, creando competenze e consapevolezza nei riguardi dell’ambiente (impatti ed inquinamenti), delle fonti energetiche (efficientamento energetico ed utilizzo di fonti rinnovabili,) dell’uso responsabile del bene comune ACQUA, della corretta gestione dei rifiuti prodotti (massimizzando il riuso e il riciclo riducendo lo smaltimento);
  • l’essere la realtà di esempio della responsabilità sociale nei riguardi dei clienti, degli utenti e dei propri lavoratori garantendone uno status di benessere, di sicurezza e salute sul lavoro, di carriera e di consultazione e partecipazione;
  • il rispetto dei dati e delle informazioni relative ai tutti gli Stakeholder trattati quotidianamente nello sviluppo dei propri processi e procedure;
  • il miglioramento continuo degli standard forniti tramite ricerca e sviluppo basata sulle innovazioni tecnologiche e le conoscenze;
  • l’approvvigionamento e la progettazione di soluzioni energeticamente efficienti e nel pieno rispetto della sostenibilità ambientale, energetica e sociale.

POLITICA INTEGRATA

Con cadenza biennale è realizzata un'analisi customer satisfaction, sui servizi gestiti da Aset, mediante somministrazione di interviste ad un campione significativo di clienti domestici e non domestici nei vari Comuni serviti. I report delle analisi effettuate sono riportate nei file allegati