SERVIZI AMBIENTALI
Quando si paga la TARI
Il Regolamento TARI di Fano ne prevede il pagamento in tre rate quadrimestrali con scadenza:
Per il Comune di Pergola le rate vengono stabilite annualmente dal Consiglio Comunale contestualmente all'approvazione delle tariffe tramite specifica delibera.
Essendo già previste tre rate quadrimestrali non è possibile richiedere un'ulteriore rateizzazione dell'importo dovuto. Per ulteriori informazioni contattare ASET S.p.A. utilizzando i riferimenti disponibili per le Richieste di informazioni scritte oppure contattando il nostro centralino al numero 0721/81481
Come si paga
Per il pagamento della TARI si deve utilizzare il modello F24 semplificato e precompilato spedito in allegato al documento di riscossione. Il versamento si effettua con le seguenti modalità:
Diversamente, e in modo totalmente gratuito, la TARI può essere pagata attraverso l’addebito diretto in conto corrente. Per la domiciliazione bancaria vedi le istruzioni più sotto riportate.
Domiciliazione bancaria
Se intendi richiedere oppure revocare la domiciliazione bancaria per il pagamento della TARI, utilizza i moduli più sotto scaricabili. Compilali, sottoscrivili ed inviali ad ASET S.p.A. utilizzando i seguenti canali:
Ritardo o omesso pagamento
Trascorsi 30 giorni solari dalla scadenza di pagamento degli importi, qualora gli stessi non risultino corrisposti, ASET S.p.A. notifica, a mezzo posta raccomandata con avviso di ricevimento, un sollecito di pagamento dando un termine di 30 (trenta) giorni per effettuare il versamento, addebitando le spese di notifica che saranno conteggiate sul successivo invito. Decorso inutilmente anche tale termine, l'azienda predisposta al recupero crediti provvede a notificare atto di accertamento per omesso, insufficiente o tardivo versamento del tributo, con applicazione della sanzione del 30% oltre agli interessi di mora pari al tasso di interesse legale maggiorato di due punti percentuali.
L'obbligazione per il pagamento della tariffa sussiste in capo all'intestatario con vincolo di solidarietà fra conviventi o componenti il nucleo familiare.
L'Utente che saldi gli importi dovuti oltre i termini di pagamento previsti, deve comunicare tempestivamente ad ASET S.p.A. l'avvenuto pagamento inviando mail all'indirizzo sportello.clienti@asetservizi.it fornendo evidenza del pagamento effettuato.
Richieste di rettifica e rimborso
Per segnalare errori nella determinazione degli importi addebitati e chiederne il rimborso, compila e sottoscrivo il modulo "Rimborsi" scaricabile più sotto ed invialo ad ASET S.p.A. attraverso i seguenti canali: